Perchè investire sulla filodiffusione

Una Città pensata e realizzata a misura di cittadino.
La prima ragione che ci sovviene è sicuramente il Brand applicabile nel settore turistico/civico e non solo commerciale o semplicemente informare il cittadino che transita o sosta in prossimità dei diffusori fornendo loro notizie utili che riguardano il territorio.
Una voce pubblica per il pubblico.

E' come indossare un bel vestito. Questo completa e valorizza la nostra persona. Così avviene nell'ascolto di una Radio Cittadini.

Ai primi esordi la Radio era soprattutto locale. Affrontava tematiche e problematiche locali e tutti i cittadini la ascoltavano dando lustro alla propria città.

Con l'avvento dei grandi Network radiofonici, tutto questo è scomparso. E' avvenuta una spersonalizzazione delle informazioni e, quello che doveva essere uno strumento di divulgazione utile, è diventato uno strumento di solo ascolto.

Sapere che a Milano c'è un concerto di un'Artista famoso è sicuramente utile ma non importante quanto sapere che c'è un concerto all'aperto nei pressi della nostra zona di residenza.

Noi crediamo che va riconquistata la territorialità dello strumento radio.

Gestione del palinsesto radiofonico

Un’equipe di professionisti tra tecnici, giornalisti e consulenti musicali saranno al vostro fianco per migliorare l’offerta di informazioni.
Si potranno affrontare problematiche locali ed intervistare i protagonisti di eventi e fatti della città trasmettendo in diretta i loro interventi.
Un modo nuovo di fare Radio che si riappropria del proprio territorio.

Essendo un sistema aperto e totalmente programmabile è possibile scegliere le fasce orarie di maggior interesse distribuendo meglio e con maggior efficacia le informazioni che sono più vicine agli utenti.

led-filodiffusione

Soluzioni per le Amministrazioni comunali

ed Enti pubblici


radio-filodiffusione

Comunicare ciò che facciamo spesso è tanto importante tanto quanto lo stesso fare.

LA TUA CITTA’ ATTENDE UNA COLONNA SONORA

Nel nuovo millennio la radio italiana ha ritrovato un successo straordinario con ascolti altissimi. Un sondaggio del 2012 rileva che il 55% degli italiani preferiscono la radio alla televisione, probabilmente perchè la radio conserva sempre un ruolo educativo ma anche di divertente intrattenimento, in opposizione alla "TV spazzatura".
Avere una città il cui Centro è catalizzatore di Eventi e di Vita, vivere in una  Città cosi detta “Viva”, è stato sempre un desiderio che ha pervaso cittadini ed amministrazioni.
Progetto innovativo, questo, che ha visto la luce già in altre città italiane, soprattutto turistiche anche se solo in un periodo dell’anno.  Un sottofondo musicale conferisce alla Città un senso di presenza che difficilmente si può conseguire con altre metodologie di comunicazione.
Una città si racconta attraverso  la sua atmosfera e l’atmosfera viene vissuta attraverso elementi quali  verde pubblico,  arredo urbano, pulizia, ordine ed anche e  soprattutto attraverso i suoni.
 Passeggiare o fare shopping ed ascoltare buona musica di sottofondo è sicuramente il modo migliore per vivere la città sia per i cittadini stessi che per i turisti. I cittadini trovano in questo strumento un modo per informarsi su tematiche amministrative quali scadenze amministrative, ordinanze pubbliche, notizie sulle attività che si svolgono in Città, ed il turista trova notizie sui luoghi da visitare, indicazioni di ordine pubblico e soprattutto un’atmosfera che difficilmente dimenticherà.
L’impianto, oltre a dare un’immagine di una Città più moderna ed al passo coi tempi, rappresenta soprattutto un servizio di grande utilità pubblica (avviso ai cittadini e comunicazioni) e al tempo stesso rappresenta uno strumento promozionale per aziende ed attività commerciali del territorio.
L’accompagnamento musicale, se fatto con moderazione ed oculatezza, è la forma migliore per allietare le passeggiate per le vie del Centro e negli ampi spazi verdi. Una città che, ad esempio, a Natale propone musica a tema natalizio offre un’atmosfera magica, unica e suggestiva che difficilmente passerà inosservata.

La colonna sonora della tua città

Attaverso un jingle, uno stacchetto o qualsiasi elemento sonoro, si riesce ad identificare l'emittente che divulga quei suoni. Una radio personalizzata crea una propria identità sonora al pari di una bella Piazza più che un curato Parco o Giardino.
Infatti l'identità di un luogo passa anche per l'aspetto uditivo oltre che visivo. I nostri sensi ci fanno ricordare luoghi e circostanze e l'udito è uno di questi.  Ci capita, ad esempio, con un odore particolare che ci fa ricordare un luogo o momenti della nostra vita.
Spesso anche in macchina ascoltando un jingle radiofonico e senza che lo speaker ci suggerisca il nome della radio, ne abbiamo già individuato il suo nome.
Quando entriamo in una parco divertimento, i viali che portano all'ingresso hanno tutti una funzione.... l’accoglienza. Una musica a tema ci conduce e ci accompagna verso l'ingresso al parco.
Queste brevi riflessioni ci inducono a capire meglio lo strumento radio applicato nelle diverse realtà siano esse a carattere turistico o semplicemente civico. Nel nostro caso abbiamo ambedue le componenti, civiche e turistiche.
La medesima cosa avviene quando "brandizziamo" con un format radiofonico la nostra città.
Un altro esempio, per non andare troppo lontano, è quello della città di Montesilvano. Da Maggio a Settembre inoltrato è possibile ascoltare da rudimentali trombe poste sui lampioni del lungomare, notizie musica ed informazioni utili ai bagnanti e turisti che popolano la spiaggia e lungomare antistanti.
Questo è solo un esempio dell'applicazione di un segnale radio che non viaggia attraverso i trasmettitori convenzionali in FM, ma travarica e moltiplica gli utenti che potrebbero ascoltare la colonna sonora di quella città persino oltre oceano immettendo tale segnale nella rete internet.
Una colonna sonora della città, quindi,  personalizzabile nel format e nei contenuti.
Se non riuscite ad individuare una buona ragione nell'impiego di tale strepitoso strumento, basti pensare alle miriadi di radio personalizzate che popolano i grandi magazzini nel settore della GDO (Coop, Eurospin, Lidl, ecc...) per non palare di compagnie di navi da crociera (Costa, MSC, Grimaldi) fino a giungere a catene di Franchising o punti vendita di noti marchi automobilistici (Mazda, Kia, ecc..).

Free Web Hosting